Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina
12g di lievito
320 ml di acqua
20 ml di olio evo
7 g di sale
300 g di Auricchio
grana q.b
10 fiori di zucca
3 zucchine
300 g di bresaola
Preparazione
Sciogliete il lievito nell’acqua a temperatura ambiente. Versate a pioggia la farina e iniziate ad amalgamare.
Unite l’olio e infine il sale, e proseguite a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Formate una palla, trasferendola in una ciotola unta di olio, copritela con la pellicola trasparente e fate lievitare per circa un’ora in un luogo riparato (alla temperatura di circa 22-25°C).
Trascorso il tempo di riposo, capovolgete l’impasto su un piano di lavoro infarinato, schiacciandolo delicatamente con le mani, senza tirare troppo, e avvolgendolo su se stesso in modo da formare un cilindro. Trasferitelo in una teglia da 60×40 cm, ben unta, irrorata con un filo di olio, coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Tagliate a cubetti Auricchio. Lavate, mondate e affettate le zucchine a rondelle. Con la punta delle dita stendete delicatamente l’impasto nella teglia e ungete la superficie, quindi coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare per 45 minuti.
Pulite i fiori di zucca rimuovendo il picciolo e il gambo; incidete sul lato in modo da aprirli completamente. Distribuite Auricchio e le zucchine a rondelle sulla pizza, irrorate con un filo di olio e fate cuocere in forno statico a 250 °C per 10 minuti (sul livello basso del forno).
Sfornate la teglia, ricoprite la pizza con i fiori di zucca aperti e il grana , condite con un filo di olio e infornate nuovamente su livello medio alto per altri 10 minuti, o fino a quando la pizza non risulterà ben dorata e cotta.
Sfornate e aggiungete la bresaola e il grana e servite.
#INCUCINACONAURICCHIO