Ricette pasta: maccheroni con polpette e pecorino

  • difficolta: bassa
  • tempo: 60 minuti
  • dosi: 4 persone

INGREDIENTI AURICCHIO_Blogger_rosso

350 g di Maccheroni al ferretto
150 g di Pecorino Il Sirbone Auricchio grattugiato
300 g di Caciocavallo
Q.b. di Pepe Nero

Per il Sugo:
700 ml di Passata di Pomodoro
un pezzetto di Cipolla
uno spicchio di Aglio
qualche foglia di Basilico
Q.b. di Sale
Q.b. di Pepe Nero
Q.b. di Olio Extravergine di Oliva

Per le Polpettine:
150 g di Carne Macinata di Vitello
150 g di Carne Macinata di Suino
2 Uova
100 g di Mollica di Pane sbriciolata
120 g di Pecorino Il Sirbone grattugiato
uno spicchio d’Aglio
un ciuffo di Prezzemolo
Q.b. di Pepe Nero
Q.b. di Sale

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparate le polpettine: mettete in una ciotola la carne macinata (di vitello e di suino) insieme allo spicchio di aglio tritato. Aggiungete la mollica di pane sbriciolata finemente, le uova, il prezzemolo tagliato in piccoli pezzi, il pepe nero, il sale, il pecorino grattugiato e impastate bene il tutto, quindi lasciate riposare per 10 minuti circa. Nel frattempo preparate il sugo: in una casseruola capiente mettete l’olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata finemente, uno spicchio di aglio tritato e fate rosolare. Versate la passata di pomodoro, aggiungete il sale, il pepe nero, il basilico, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 25 minuti.

Riprendete l’impasto delle polpette e cominciate a formare le polpettine: prelevate un po’ di impasto e modellatelo con le mani, formando delle palline più o meno grandi quanto una nocciola. Procedete in questo modo fino a terminare l’impasto, dopodichè friggete le polpettine in olio bollente. Nel frattempo tagliate il caciocavallo a pezzi. Cuocete al dente, in acqua bollente salata, i maccheroni al ferretto e, una volta pronti, scolateli, metteteli in una ciotola e conditeli con del sugo. Prendete una pirofila e fate degli strati: versate prima un po’ di sugo, poi unite la pasta ed aggiungete il pepe nero, il caciocavallo, il pecorino grattugiato e le polpettine; versate altro sugo e continuate gli strati. L’ultimo strato deve essere formato da pasta, sugo e pecorino grattugiato. Cuocete in forno caldo a 250° per 20 minuti circa.

 

una pasticciona in cucina

Resta aggiornato
Lascia il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle novità di Auricchio.