INGREDIENTI:
cipolle
200 g di frutti di mare misti
400 g di casereccia di Gragnano
150 g calamaro
200 g gamberi rossi freschi piccoli e scampi
50 g di provolone auricchio
½ bicchiere di falanghina
1 spicchio d’aglio
un mazzettino di rucola
olio extra vergine
peperoncino
pepe
sale
Procedimento:
Pulite il calamaro e tagliarlo a listarelle, sgusciate i gamberi e gli scampi, conservate le teste per il sugo, scaldate l’olio, fate indorare lo spicchio d’aglio (ricordando di toglierlo quando avrà scaricato il suo aroma) con un po’ di peperoncino. Aggiungete le listarelle di calamaro e rosolateli insieme ai crostacei e le teste quando hanno preso colore versate il vino e fate evaporare a fuoco vivace,.
Togliete le teste dei crostacei e buttatele, togliete poi i crostacei e metteteli da parte, aggiungete la cipolla tagliata alla julienne e lasciatela cuocere fino a che non diventa una crema.
Nel frattempo con i frutti di mare preparate un sauté e sgusciateli, quando vedete che le cipolle sono quasi pronte calate la Casereccia in abbondante acqua salata in ebollizione. A metà cottura scolate la pasta e aggiungetela al sugo insieme ai frutti di mare e i crostacei. Mescolate con un mestolo di legno, aggiungete la rucola tagliata grossolanamente, le scaglie di auricchio e servite decorando il piatto con una spolverata di pepe macinato fresco.
#INCUCINACONAURICCHIO