INGREDIENTI
3 uova (da almeno 70 g cad)
Per il ripieno
100 g di polenta avanzata
300 g di misto funghi surgelato
20 g di formaggio grattugiato
50 g di provolone Auricchio
prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale, pepe
Per la fonduta
125 g di panna fresca
ritagli di provolone dolce e piccante Auricchio
ritagli di Auricchietto
PREPARAZIONE
Per la pasta fresca: setacciate la farina, formate una fontana e rompete al centro un uovo alla volta. Mescolate all’interno con una forchetta, prendendo di volta in volta sempre più farina. Una volta rapprese completamente le uova, impastate energicamente con entrambe le mani. Se l’impasto risultasse troppo duro, unite 1/2 cucchiao di acqua tiepida. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciato riposare per mezz’ora. Nel frattempo trifolate i funghi con l’olio, lo spicchio d’aglio, sale e pepe per 10-15 minuti. In un mixer inserite la polenta spezzettata, i formaggi edparte dei funghi (lasciatene da parte 4-5 cucchiai), regolate di sale e pepe, fino ad ottenere un impasto compatto e ben amalgamato. Infarinate il piano di lavoro, stendete la pasta sottile con l’aiuto di un mattarello o con la macchina. Coppate 12 cerchi con un ring da 10 cm di diametro. Inserite al centro una noce abbondante di ripieno. Chiudeteli bene e lessateli in acqua salata per pochi minuti. Per la fonduta: sminuzzate tutti i formaggi avanzati nella panna e lasciate sciogliere lentamente. Nel mixer frullate i 3 cucchiai dei funghi rimasti con un filo d’olio ed un paio di cucchiai dell’acqua di cottura dei ravioli. Otterrete una salsa ai funghi se servirà poi come guarnizione. Posizionate sul piatto da portata la fonduta, al centro 3 ravioli per persona. Guarnite con la salsa ai funghi e con quelli rimasti. Non vi resta che rimanere deliziati dalla vostra ricetta!