INGREDIENTI
Per il tortino:
4 patate medie
4 carciofi
1 limone
200 g di Provolone Auricchio Piccante Classico
100 g di cubetti di pancetta
30 g di burro
40 g di farina
500 ml di latte
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
PREPARAZIONE
Fate bollire le patate per 10 minuti, scolatele e tagliatele a rondelle non troppo spesse. Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliate le punte. Divideteli a metà nel senso della lunghezza, togliete l’eventuale barba interna e tuffateli in acqua acidulata con il limone per evitare che anneriscano.
Scolateli e tagliateli a spicchi sottili, metteteli in un padella con l’olio e un cucchiaio di prezzemolo tritato, e fateli dorare 5 minuti (dovranno diventare croccanti).
Tagliate a dadini 150 g di provolone e a fettine sottilissime il rimanente. In una padella antiaderente e senza olio, fate dorare i cubetti di pancetta per renderli croccanti. Preparate la crema di provolone. Mettete la farina ed il sale in un pentolino e aggiungete lentamente il latte freddo, rimestate continuamente onde evitare la formazione di grumi. Ponete il pentolino sul fuoco basso e, sempre rimestando (fate attenzione che non si attacchi) portate a bollore, continuate la cottura per circa 10 minuti, quando otterrete una salsa corposa ma fluida.
L’ultimo minuto di cottura aggiungete il burro, i cubetti di Provola e fate sciogliere il tutto, aromatizzate con la noce moscata.
Ungete una pirofila e stendete uno strato di fettine di patate, aggiustate di sale e di pepe. Distribuite un po’ di crema, di pancetta e dei dadini di provolone. Proseguite gli strati con i carciofi e così via fino ad esaurimento degli ingredienti. L’ultimo strato ricopritelo solo con un po’ di crema e dadini di provolone
Irrorate con un filo d’olio e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25 minuti. Porzionate il tortino con un coppapasta rotondo, mettete le porzioni nei singoli piatti, irrorate con la rimanente crema calda e guarnite con i dadini di pancetta rimasti.
Servite subito e buon appetito!
IL POMODORO ROSSO DI MANTRA – Maria Antonietta Grassi