Torta salata al formaggio, zucca e sesamo

  • difficolta: bassa
  • tempo: Fino a 2 ore
  • dosi: 4 persone

INGREDIENTI

Per la quiche:
500 g di zucca già pulita

2 uova
100 g Provolone dolce Auricchio
1 cucchiaino di Grana Padano
5/6 cucchiai di pangrattato
semi di sesamo a piacere
sale e pepe
olio evo

Per la base:
150 g di farina 00

1 pizzico di sale
1/2 bicchiere di acqua tiepida

 

PREPARAZIONE

Realizzazione della base
Disporre la farina a fontana (fare una specie di montagna con un buco al centro, in modo da poter inglobare la farina man mano all’impasto), aggiungere il pizzico di sale e versare un po’ di acqua al centro.
Impastare con le mani e aggiungere acqua a poco a poco, fino a quando si ottiene un impasto adatto per essere tirato.
Preparare una palla, fasciarla nella pellicola e metterla in frigo a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Stendere la pasta con il mattarello dandogli una forma tondeggiante.
Ungere leggermente una teglia rotonda di 26cm di diametro e stendere la pasta nella stessa.

Realizzazione della quiche
Tagliare la zucca a fette alte circa 1cm, condirla con olio, sale e pepe ed infornarla a 180° per circa 20 minuti. Lasciare raffreddare la zucca, frullarla e metterla in una ciotola. Nota: l’abbiamo cotta con la buccia, in quanto da cotta è più facile da pulire e si riduce lo scarto.
Aggiungere le uova sbattute e i formaggi grattugiati grossolanamente nella ciotola. Aggiungere il pangrattato e mescolare bene. Il composto dovrà essere compatto ma morbido. Regolare di sale e pepe.
Mettere il composto nella teglia e chiudere i bordi della base di pasta. Spennellare il bordo con un po’ di latte o uovo.  Spargere a piacere i semi di sesamo sulla quiche.
Infornare a 180° per circa 20-25 minuti o fino a quando è cotta. Buon appetito!

 

SONIA NEL PAESE DELLE STOVIGLIE – Sonia Figone

Resta aggiornato
Lascia il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle novità di Auricchio.