INGREDIENTI
320 g di fregola sarda
600 g di seppie con il nero
90 g di provolone stravecchio
1 cipolla piccola
2 rametti di timo
2 spicchi di aglio
olio evo
sale
brodo vegetale q.b.
PREPARAZIONE
Pulite le seppie estraendo la sacca del nero, affettatele molto finemente. Fatele saltare per pochi minuti con aglio e olio evo, salate poco.
Fate cuocere la fregola come un risotto: affettate la cipolla e fatela soffriggere con un filo di olio evo, aggiungete la fregola e poi poco alla volta il brodo vegetale caldo fino a cottura, ci vorranno circa 15 minuti, quando la fregola è quasi cotta, aggiungete le sacche del nero. Mantecate con il provolone stravecchio e il timo, servite aggiungendo le seppie saltate.
