INGREDIENTI
Per la pizza:
200 g mix di farine senza glutine
15 g di lievito di birra in cubetto,
sale,
olio 2 cucchiai
acqua q.b.
Per la farcitura:
Provolone piccante Auricchio
Passata di pomodoro
Olive
Sale
Origano
PREPARAZIONE
Mettiamo nell’impastatrice la farina, il lievito sbriciolato, il sale, e aggiungiamo dell’acqua tiepida fino a rendere il composto molto colloso e quasi liquido, non abbiate paura se rimane molto liquidò perché con la levitazione diventerà magicamente più elastico.
Una volta amalgamato il tutto lasciamo riposare su di una spianatoia per circa mezz’ora senza lavorarlo, trascorsa la mezz’ora noterete gia che l’impasto è diventato molto più solido e malleabile.
A questo punto… Dividiamo il nostro impasto in due palline che lasceremo riposare ancora 10 minuti e successivamente le stenderemo all’interno di una teglia (io le ho cotte su di una pietra refrattaria per rendere ancora più simile il risultato a quello della pizzeria).
Una volta steso l’impasto nella teglia lo lasceremo lievitare per circa due ore.
Ora preriscaldiamo il forno a 180° ed inseriamo la nostra teglia con la base pizza senza farcirla e ricordandoci di bucherellare il centro con una forchetta per far si che l’acqua in eccesso si asciughi e cuocia meglio al suo interno, facciamo cuocere la nostra base per pizza per circa 10 minuti nel forno, poi estraiamo la pizza e possiamo farcirla con la passata di pomodoro, l’Auricchio piccante l’origano le olive e il basilico, ora rimettiamo nel forno per altri 10 minuti.
La nostra pizza senza glutine è pronta!
RICETTE MAGICHE – Alessandra Calasso