Cestini di polenta con speck e formaggio

  • difficolta: bassa
  • tempo: Meno di 30 minuti
  • dosi: 4 persone

INGREDIENTI

200 g di polenta a cottura rapida
1 l di acqua
1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:
40 g di parmigiano reggiano
100 g di provola dolce Auricchio
40 ml di panna liquida
60 g di speck dell’Alto Adige IGP
sale e pepe q.b.

 

PREPARAZIONE

Cuocete la polenta.

Mettele l’acqua con il sale in un tegame e portatela a bollore, buttate la farina di mais a pioggia mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Fate cuocere per 10 minuti (il tempo varia in base alla polenta che utilizzate) mescolando spesso. Spegnete e fate intiepidire.

Ungete, con pochissimo olio extra vergine di oliva, uno stampo da 12 muffin, inserite in ognuno un cucchiaio di polenta e create un cestino con le mani umide (come fareste con una frolla).

Se non avete uno stampo per muffin potete versare la polenta in una leccarda ricoperta da carta forno, livellarla e farla raffreddare. Realizzate poi dei cerchi con un coppapasta e scavate il centro con un cucchiaino.

Mettete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti, in questo modo diventeranno croccanti e formeranno una golosa crosticina.

Preparate la farcita.

In un pentolino fate sciogliere il parmigiano grattugiato con la panna a fuoco basso, spegnete e fate intiepidire. Unite la provola tagliata a cubetti, una spolverata di pepe e mescolate. regolate di sale se occorre.

Riempite i cestini di polenta con un cucchiaio di fonduta al parmigiano e provola, inserite mezza fettina di speck arrotolata e gratinate in forno caldo per 10 minuti. Sfornate e servite.

 

IL SOLLUCCHERO… UNA MAMMA IN CUCINA – Simona Valli

Resta aggiornato
Lascia il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle novità di Auricchio.